Laboratorio di restauro architettonico

Anno scolastico 2023/2024

Rilievo metrico, critico/stilistico e studio del degrado di un edificio storico di Padova

Presentazione

Durata

dal 16 Ottobre 2023 al 30 Aprile 2024

Descrizione del progetto

Con il “Progetto di restauro architettonico” viene proposta agli studenti un’esperienza guidata alla conoscenza e al contatto concreto con il patrimonio artistico e architettonico della propria città.
Attraverso le varie fasi del progetto: analisi storico iconografica, rilievo fotografico, rilievo metrico diretto e indiretto, rilievo critico stilistico e rilievo del degrado e dei dissesti, gli studenti verificano conoscenze, sviluppano abilità e competenze specifiche con carattere pluridisciplinare e a livello universitario e professionale, spingendosi fuori delle mura scolastiche mettendosi in contatto con il territorio, l’ambiente costruito e le istituzioni cittadine

Obiettivi

  • Conoscenza del patrimonio storico artistico locale;
  • sviluppo delle competenze di cittadinanza legate alla tutela dei beni architettonici della propria città;
  • conoscenza dei materiali e delle tecniche costruttive dell’architettura storica.

Luogo

Liceo Eugenio Curiel - sede centrale

Via Giuseppe Durer, 14, 35132 Padova PD

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

Centro Regionale Restauro “A. Mantegna “ – PD - ENGIM VENETO - Professioni del Restauro (VI)

Partecipanti

Il laboratorio rivolto a tutti gli studenti delle classi terze, quarte e quinte - Due docenti del dipartimento di Disegno e storia dell’arte

Progetti correlati